Data partenza | 14/06/2023 |
Data ritorno | 18/06/2023 |
Punto di partenza | Voghera, Castel San Giovanni, Piacenza, Fiorenzuola d'Arda |
Quota di partecipazione | € 795 |
Supplemento singola | € 200 |
Trattamento | Pensione completa con bevande |
Nazione | Italia |
Regione | Lazio |
Destinazione | Terracina, Isola di Ponza, Sabaudia, Sperlonga, Gaeta, Sermoneta |
Minimo di partecipanti | 25 |
14 giugno ANAGNI Ritrovo presso le sedi concordate e partenza per Anagni. Arrivo in tarda mattinata e pranzo in ristorante tipico del centro , Dopo pranzo Incontro con la guida e visita della città dei Papi, teatro degli avvenimenti più importanti del Medioevo, fu patria di ben quattro Papi. Tra questi Bonifacio VIII, il Papa che indisse nel 1300 il primo Giubileo della storia. Visita della splendida Cattedrale romanica del 1077, rimaneggiata in forme gotiche nel '200, della cripta, definita la "Cappella Sistina del medioevo, con affreschi del periodo 1231-1255. Visita del centro storico, rigorosamente medioevale: il Palazzo Civico, la Casa Bamekowed il Palazzo di Bonifacio VIII con la sala del famoso schiaffo. Al termine proseguimento per l’hotel sistemazione nelle camere riservate ,cena e pernottamento.
15 giugno PONZA Prima colazione in hotel, trasferimento al porto e partenza per Ponza. Incontro con la Guida e Visita con minibus dell’isola. Pranzo in ristorante con menu di pesce. Pomeriggio continuazione della visita e tempo libero. Rientro in albergo cena e pernottamento.
16 giugno SPERLONGA /GAETA Prima colazione, incontro con la guida e visita di Sperlonga che sorge su uno sperone di roccia, la parte finale dei Monti Aurunci, che si protende nel Mar Tirreno e nel Golfo di Gaeta confluendo nel Monte di San Magno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Gaeta centro storico e Montagna spaccata. Rientro in hotel cena e pernottamento.
17 giugno FOSSANOVA/TERRACINA/SABAUDIA Prima colazione in hotel, partenza per Fossanova e visita della splendida Abbazia. Posta sulla riva destra del fiume Amaseno, nella pianura Pontina, a poca distanza dalla Via Appia, il monastero benedettino di Santo Stefano di Fossanova è citato per la prima volta in un documento datato 1089, ma alcuni autori sostengono che esso esistesse già nel IX secolo. Nel 1936 infine Fossanova fu affidata ai Frati Minori Conventuali che ancora oggi la posseggono. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio vista di Terracina e Sabaudia città di fondazione d'epoca fascista, fondate su una palude bonificata.
18 giugno SERMONETA Prima colazione in hotel. Partenza per Sermoneta dove si visiterà il centro storico e il Castello Medievale. Pranzo in agriturismo. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata presso le sedi concordate.
* campi richiesti