E23034
Nuovo prodotto
Data partenza | 17/09/2023 |
Data ritorno | 21/09/2023 |
Punto di partenza | Voghera, Broni/Stradella, Castel San Giovanni, Piacenza |
Quota di partecipazione | 990 |
Supplemento singola | 200 |
Trattamento | Mezza pensione |
Regione | Basilicata |
Destinazione | Bari, Altamura, Matera, Pietrapertosa, Craco e Dolomiti Lucane |
Minimo di partecipanti | 25 |
Matera d'autore e Dolomiti Lucane
dal 17 al 21 Settembre 2023
1° giorno – 17 Settembre 2023: Ritrovo dei partecipanti presso le sedi concordate e trasferimento in bus GT per l'aeroporto di Milano Linate. Operazioni di imbarco e volo diretto per Bari. All'arrivo incontro con il bus e partenza per Altamura. Visita guidata del centro storico. Al termine delle visite proseguimento per Matera. Sistemazione in hotel e quindi cena e pernottamento.
2° giorno – 18 Settembre 2023: Prima colazione e intera giornata dedicata alla visita guidata dei Sassi di Matera – patrimonio UNESCO: dal sasso barisano al caveoso passando per Casa Noa e le chiese rupestri fino all'incredibile cisterna del Palombaro Lungo in un autentico viaggio nello spazio e nel tempo. Pranzo in ristorante e proseguimento della visita guidata con facile trekking lungo la gravina che avvolge la città cui si accede attraverso una ripida scalinata scavata nella roccia e un ponte tibetano sospeso nel vuoto. Al termine delle visite rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno – 19 Settembre 2023: Prima colazione in hotel e partenza per Pietrapertosa, nel Parco di Gallipoli, Cognato e delle Dolomiti Lucane. Dal fortilizio saraceno di Pietrapertosa, quasi interamente scavato nella roccia, che offre una straordinaria veduta della valle del Basento, si visita il centro storico con le numerose gradinate e la preziosa Chiesa Madre. Proseguimento per Castelmezzano. Visita al centro storico al Castello. Pranzo in agriturismo in corso di escursione. Proseguimento per la costa ionica. Sistemazione in hotel e quindi cena e pernottamento
4° giorno – 20 Settembre 2023: Prima colazione in hotel. Partenza per Craco Vecchia, “il paese fantasma”, immerso nel paesaggio lunare dei calanchi che caratterizzano l'aspro paesaggio della Lucania sud - orientale. Craco, abbandonato dagli abitanti negli anni Sessanta a causa di un potente movimento franoso, si presenta come un borgo silenzioso e poetico. Del vecchio paese restano le antiche case in pietra disabitate e una torre normanna che domina possente l’abitato. Il paese è stato scenario di numerosi film tra cui un episodio del film “The Passion” di Mel Gibson. Proseguimento per Metaponto, una delle più importanti città antiche della Basilicata, espressione della cultura ellenica. Visita del Parco Archeologico e del Tempio delle Tavole Palatine, gioiello del V sec. a.C. di cui restano quindici colonne che sostengono due pezzi dell'architrave. Ultima Tappa Policoro anch’essa di notevole interesse Archeologico visita al Museo Nazionale di Sitiride e gli scavi dell’antica HERA. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
5° giorno – 21 Settembre 2023: Prima colazione in hotel e pranzo libero. Partenza per Bari. Visita guidata di bari vecchia con i caratteristici vicoli, il vecchio Porto, le Chiesa di San Nicola e il Castello Svevo. Tempo a disposizione per lo shopping o per un caffè e un pasticciotto in uno dei locali storici del centro. Trasferimento in aeroporto. Operazioni di check in e quindi imbarco sul volo diretto per Milano Linate. All'arrivo incontro con il bus gt e trasferimento alle medesime sedi di partenza.
* campi richiesti