I25073
Nuovo prodotto
“ALSAZIA CHRISTMAS EDITION”
Basilea, Strasburgo, Colmar, Riquewhir, Ribeauville e Lucerna
TERRE DI CONFINE NELL'ATMOSFERA NATALIZIA DEI MERCATINI
DAL 5 ALL'8 DICEMBRE 2025
Data partenza | 05/12/2025 |
Data ritorno | 08/12/2025 |
Punto di partenza | VOGHERA, BRONI/STRADELLA, CASTEL SAN GIOVANNI, PIACENZA, LODI |
Quota di partecipazione | 650 |
Trattamento | Mezza pensione |
Nazione | Francia |
Destinazione | ALSAZIA |
Minimo di partecipanti | 30 |
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
5 DICEMBRE 2025: CITTA' DI PARTENZA/BASILEA/OFFENBURG: Ritrovo dei partecipanti e partenza con bus granturismo per Basilea per la visita dei centro città e dei suoi tre affascinanti mercatini: partendo da quello di Münsterplatz situato davanti alla storica cattedrale si apre una delle più belle piazze di Basilea, che per Natale viene decorata in modo particolarmente sfarzoso; si prosegue con il mercatino di Natale sulla Claraplatz, la baita alpina invita gli ospiti a trattenersi in un'atmosfera accogliente e piacevole; offre una vasta selezione di cibi e bevande, dalle specialità di formaggio e prodotti di carne a bevande calde e fredde. Nella Barfüsserplatz si trova davvero di tutto per il periodo più bello dell’anno: dalle svariate prelibatezze natalizie alle imperdibili attrazioni che si possono trovare solo in questo periodo dell’anno. Davanti alla Barfüsserkirche lo sguardo spazia sui tetti bianchi delle incantevoli casette del mercatino. Proseguimento per Offenburg. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
6 DICEMBRE 2025: STRASBURGO: Prima colazione in hotel e partenza per Strasburgo che si raggiunge in circa 45 minuti. Mattina dedicata alla visita guidata del centro città, capoluogo della regione dell'Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena, nel Nord-est della Francia, sede ufficiale del Parlamento Europeo. La sua posizione sul confine tedesco ha reso questa città soggetta alla duplice influenza francese e tedesca, evidente nella cultura e nell'architettura. L'orologio astronomico della gotica cattedrale di Notre-Dame offre ogni giorno piccoli spettacoli. Dalla cattedrale si gode di un'ampia vista sul fiume Reno, anche se non è permesso salire sul punto più alto della chiesa, a 142 m. Pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare i mercatini di quella che viene giustamente considerata la “Capitale del Natale”: Christkindelsmärik in Place Broglie è uno dei mercatini più antichi d'Europa e il più antico di Francia, risalente al 1570. Oltre al mercato principale, vari mercatini sono distribuiti in diverse piazze, creando un'atmosfera festosa in tutta la città. Si possono trovare prodotti artigianali, decorazioni natalizie, specialità locali e vin brulé. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
7 DICEMBRE 2025: COLMAR/RIQUEWIHR/RIBEAUVILLE': Prima colazione in hotel e partenza per Colmar per la visita guidata del centro storico: lungo le strade acciottolate si affacciano edifici a graticcio medievali e del primo Rinascimento e la Collegiata di San Martino (XIII secolo) che domina la Place de la Cathédrale. Mercatino dei Bambini (Petite Venise): dedicato ai più piccoli, con giostre, giocattoli e una grande cassetta delle lettere per Babbo Natale. Mercatino di Place des Dominicains: artigianato locale con chalet che si affacciano sull'antica chiesa. Mercatino di Place de l'Ancienne Douane: Situato nel cuore del centro storico, offre bancarelle di vario genere. Mercatino del Koïfhus: mercato coperto che ospita artigiani che presentano le loro creazioni. Mercatino di Place Jeanne d'Arc: prodotti enogastronomici tipici della regione. Mercatino in rue de la Montagne Verte: villaggio natalizio con bancarelle colorate e giostre. Pranzo libero. Proseguimento per Riquewihr nota per aver ispirato le ambientazioni di "La Bella e la Bestia": oltre alle solite, bellissime casette a graticcio, la fontana di Belle e i negozietti di vino e biscotti, potete trovare due fila di mura, torri e porte. La più famosa è la Tour des Voleurs, ossia torre dei ladri. Qui potete ancora vedere la stanza delle torture e la camera degli interrogatori al suo interno. Proseguimento per Ribeauvillé chiamata anche "città dei menestrelli" e si trova incastonata tra vigneti e castelli. La cosa particolare dei mercatini in questa città è che sono a tema medievale, sembra una grande fiera di paese nel 1300. Ci sono giocolieri, mangiafuoco, menestrelli, cavalieri e principesse, proprio come nelle favole. Non mancano i giochi medievali e gli stand di cibo tematici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8 DICEMBRE 2025: OFFENBURG/LUCERNA/CITTA' DI PARTENZA: Prima colazione in hotel. Partenza per Lucerna per la visita del centro città e dei suoi tradizionali mercatini. Durante il periodo dell'Avvento si risveglia una magia che incanta tutti. Luci scintillanti e musica festosa conducono i visitatori di mercatino di Natale in mercatino di Natale, dove vengono viziati con prelibatezze regionali e internazionali. I produttori locali espongono i loro prodotti artigianali. Il Wiehnachtsmärt di Lucerna – per chi non ha familiarità con il dialetto locale: il mercatino di Natale di Lucerna – viene allestito sulla Franziskanerplatz. Nel cuore del cosiddetto Piccolo Centro Storico, un po’ discosto dalla frenetica e rumorosa via dello shopping, il mercatino di Natale infonde uno straordinario senso di quiete e tranquillità. Nelle circa 70 accoglienti bancarelle, una variegata offerta di particolarissimi articoli da regalo attende i visitatori. Pranzo libero. Al termine delle visite partenza per viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata alla propria località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 650,00.- (minimo 35 partecipanti) Supplemento singola: € 200,00.- |
La quota comprende: Viaggio in bus granturismo, sistemazione in hotel di cat. 4* ad Offenburg, trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno, visite guidate come da programma, accompagnatore agenzia, assicurazione medico / bagaglio, garanzia annullamento.
La quota non comprende: Tassa di soggiorno da versare in loco, pranzi, ingressi e auricolari durante le visite, navigazioni, extra di carattere personale, quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
**** ISCRIZIONI ENTRO IL 30 AGOSTO 2025 ****
*** ATTENZIONE POSTI LIMITATI ***
* campi richiesti